La struttura è divisa in un'area dedicata alle visite, alla diagnostica e ai colloqui con i proprietari (sale visita, sala d'attesa, ecografia e radiologia) e in un'area operativa riservata strettamente al personale medico (sala operatoria, prechirurgia, gabinetto chirurgico e degenze).
La Clinica Veterinaria Airone nasce alla fine del 2011, fondata dalla Dott.ssa Francesca Fiorio e Dott.ssa Sofia Bertolino.
La Clinica si sviluppa in diverse sezioni (medicina interna, medicina d’urgenza, anestesiologia, dermatologia, etc) e ciascuna disciplina riconosce un responsabile del servizio a cui fare riferimento.
Socio fondatore Clinica Veterinaria Airone, assieme alla Dott.ssa Sofia Bertolino.
Leggi tuttoSocio fondatore della Clinica Veterinaria Airone, si occupa principalmente di Chirurgia
Leggi tuttoEntra a far parte dello Staff della Clinica Veterinaria Airone a Novembre 2015 e
Leggi tuttoEntra a far parte dello Staff della Clinica Veterinaria Airone a Luglio 2022 e si interessa
Leggi tuttoCollabora fin dal 2011 con la Clinica Veterinaria Airone, eseguendo ecocardiografie.
Leggi tuttoInizia a collaborare con la Clinica Veterinaria Airone nel 2017 nell’ambito della Nutrizione Clinica.
Leggi tuttoNel 2020 consegue la certificazione di Tecnico Veterinario (ABIVET) riconosciuta a livello
Leggi tuttoNel 2020 consegue la certificazione di Tecnico Veterinario (ABIVET) riconosciuta a livello
Leggi tuttoLa medicina interna è la disciplina che a partire dai sintomi clinici presentati dall’animale si propone di trovare una diagnosi e una terapia opportu
Leggi tuttoLa dermatologia è la disciplina che si occupa della salute del “rivestimento esterno” ovvero della pelle, del pelo, delle orecchie e degli annessi cut
Leggi tuttoNegli ultimi decenni abbiamo assistito ad un numero sempre più crescente di animali con problemi di natura allergica. Per esempio l’allergia rapprese
Leggi tuttoLa crioterapia utilizza il trattamento con il freddo, sfruttando un getto molto piccolo e quindi indirizzato in modo molto preciso di azoto liquido a
Leggi tuttoL’ecografia addominale rappresenta oggi un fondamentale ausilio diagnostico per la Medicina Veterinaria: è una tecnica non invasiva, che nella maggior
Leggi tuttoL’ecocardiografia è una tecnica ecografica specifica che permette di studiare la morfologia cardiaca e il flusso di sangue attraverso le valvole. E’ u
Leggi tuttoL’esame radiografico è una indagine diagnostica che utilizza radiazioni ionizzate per ottenere immagini specifiche del corpo dei nostri animali, sia d
Leggi tuttoLa Clinica Veterinaria Airone offre un servizio di degenza per gli animali che necessitano di ospedalizzazione. Questo ci consente di offrire ai nostr
Leggi tuttoLa diagnostica di laboratorio è la parte che si occupa dell’esecuzione ed interpretazione degli esami collaterali. Ci sono molteplici situazioni infat
Leggi tuttoLa citologia è una disciplina che studia i caratteri delle cellule e si propone attraverso questi di eseguire una diagnosi. E’ un ausilio molto impo
Leggi tuttoTutti gli animali che vengono sottoposti a chirurgia o a procedure dolorose o fastidiose ricevono terapia del dolore ed anestesia. Fortunatamente co
Leggi tutto“Chirurgia” letteralmente (dal greco da χείρ, χειρός, mano ed ἔργον, opera) significa “lavoro eseguito con le mani”. Questa disciplina comprende tutte
Leggi tuttoLa Chirurgia mini-invasiva è una tecnica che prevede l’esecuzione di procedure chirurgiche diagnostiche e/o terapeutiche nelle cavità corporee che min
Leggi tuttoPer “Ortopedia” non dobbiamo intendere solo la “Traumatologia” ovvero le fratture e lussazioni (purtroppo molto frequenti nei nostri pazienti, in segu
Leggi tuttoIl nostro reparto di odontonstomatologia si occupa delle patologie del cavo orale e più nello specifico dei problemi dentali. L’igiene dentale ricopre
Leggi tuttoCome accade nell’uomo, anche i nostri animali talvolta necessitano di esame endoscopico. La strumentazione endoscopica disponibile presso la nostra St
Leggi tutto4 Maggio 2022
La presenza di sangue nelle urine è un motivo frequente di visita nel gatto, spesso giovane o giovane-adulto. La causa più frequente di ematuria in un
Leggi tutto24 Aprile 2020
Non è necessario argomentare come l’emergenza Covid-19 abbia completamente stravolto le nostre vite, i nostri ritmi, la nostra routine, tutte le
Leggi tutto27 Marzo 2017
L’articolazione coxo-femorale è un’enartrosi costituita da due superfici
Leggi tutto20 Marzo 2017
La Sindrome Brachicefalica o sindrome ostruttiva delle vie aeree superiori (Brachycephalic Airway Obstruction
Leggi tutto14 Febbraio 2017
La sindrome vestibolare nel cane è tra le presentazioni neurologiche più frequenti nella pratica dei piccoli animali
Leggi tutto8 Febbraio 2017
L’alitosi è un problema che affligge molti dei nostri animali e talvolta può compromettere anche la relazione tra
Leggi tutto10 Ottobre 2016
E’ possibile trasportare all’interno di una vettura un solo animale domestico, purché non costituisc
Leggi tutto10 Ottobre 2016
La dilatazione torsione dello stomaco è un disordine improvviso, drammatico e spesso fatale nel cane
Leggi tutto10 Ottobre 2016
Capita che alcune volte i nostri animali non stiano bene, ma a causa dell’incapacità di comunicarcel
Leggi tutto10 Ottobre 2016
Per displasia dell’anca e del gomito si intende una patologia che colpisce cani di tutte le razze ca
Leggi tutto10 Ottobre 2016
Per “colpo di calore” si intende un eccessivo innalzamento della temperatura corporea causato da con
Leggi tutto10 Ottobre 2016
La filariosi cardiopolmonare è una patologia causata da un parassita (Dirofilaria immitis) che viene
Leggi tutto9 Ottobre 2016
Sono molte le sostanze pericolose che i nostri cani e gatti possono accidentalmente ingerire. Il pro
Leggi tutto9 Ottobre 2016
Quando decidiamo di adottare un cane o un gatto dobbiamo prendere diversi accorgimenti per tutelare
Leggi tutto