Diagnostica di Laboratorio

La diagnostica di laboratorio è la parte che si occupa dell’esecuzione ed interpretazione degli esami collaterali. Ci sono molteplici situazioni infatti in cui è necessario eseguire degli esami di approfondimento per ottenere più indizi possibile per risolvere il caso clinico ed aiutare il nostro paziente.

Gli esami di approfondimento che eseguiamo più frequentemente sono gli esami del sangue e delle urine, tuttavia la medicina di laboratorio comprende anche altri esami che possono essere utilizzati negli specifici casi per avere maggiori informazioni, come ad esempio esami colturali in caso di infezioni batteriche, esami citologici ed istologici per studiare le cellule e le loro caratteristiche in caso di lesioni e noduli, esame delle feci per indagare la presenza di parassitosi (eventualità molto frequente nei nostri amici a quattro zampe).

La Nostra Clinica dispone di un laboratorio interno che si compone di strumenti per l’esecuzione dell’esame emocromocitometrico, il profilo biochimico, la determinazione del glucosio e degli elettroliti nel sangue e per l’esame delle urine. Naturalmente attraverso il microscopio processiamo inoltre esami citologici, ematologici ed esame delle feci.

Un capitolo a parte merita la diagnostica delle malattie infettive e parassitarie. E’ molto importante determinare lo stato dei nostri animali in merito ad alcune malattie infettive (ad esempio filariosi cardiopolmonare nel cane e leucemia ed immunodeficienza felina nel gatto) per impostare una corretta profilassi per ciascun animale o iniziare una terapia in caso di esito positivo ai test.

Infine la Clinica dispone di kit per la determinazione del gruppo sanguigno per cani e gatti, in caso di necessità trasfusionale.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com