Neurologia

Anche i nostri animali, come l’uomo, possono essere affetti da patologie che colpiscono il sistema nervoso. Per fortuna, negli ultimi anni, anche la neurologia Veterinaria ha raggiunto notevoli progressi nella conoscenza di molte patologie, nella capacità diagnostica e nella terapia.

Crisi convulsive, debolezza, paralisi, difficoltà nel movimento o dolore, sono solo alcuni dei sintomi conseguenti a patologie neurologiche nel cane e nel gatto.

In caso di sintomi neurologici il primo passo è quello di eseguire una visita neurologica accurata, con lo scopo di localizzare la sede della lesione.

Le patologie del sistema nervoso possono infatti coinvolgere diverse parti, dal sistema nervoso centrale, composto da encefalo e midollo spinale, al sistema nervoso periferico, costituito da nervi e muscoli. Una corretta neuro-localizzazione è indispensabile per  circoscrivere lo spettro diagnostico ed orientare il medico sulle successive indagini da eseguire (esami del sangue, risonanza magnetica, esame tomografico etc).

E’ importante comprendere come nella maggior parte dei casi, per confermare un sospetto diagnostico, il neurologo la necessità di ricorrere ad ulteriori indagini che variano da esami del sangue completi fino ad indagini più specifiche quali elettromiografia, analisi del liquido cefalorachidiano, diagnostica per immagini avanzata (risonanza magnetica o TC).

Nella nostra Struttura della parte dell’esame neurologico di occupa la Dott.ssa Roberta Lamperti.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com