

Il nostro reparto di odontonstomatologia si occupa delle patologie del cavo orale e più nello specifico dei problemi dentali. L’igiene dentale ricopre un importante capitolo di quella che è la medicina preventiva. La periodica detartrasi, ovvero l’ablazione del tartaro depositato sui denti con apposito strumentario ad ultrasuoni e, a seguire, la lucidatura dello smalto, sono la prevenzione più importante della parodontite, ovvero l’infiammazione dei tessuti circondanti i denti, le gengive, il cemento dentale, il legamento che collega il cemento del dente all’osso e l’osso alveolare, dove i denti alloggiano. In caso di grave parodontite si possono rendere necessarie estrazioni dentali semplici o complesse. Cosi come indicazione per un’estrazione sono la persistenza dei canini decidui che vediamo tipicamente in soggetti giovani di alcune razze di piccola taglia. Sarà il Veterinario che, tramite una visita accurata del cavo orale, valuterà se e quando è necessario procedere. La cura dei denti del vostro pet deve iniziare ancor prima di eseguire una detartrasi: i Medici della Clinica sono in grado di informarvi dotandovi di strumenti e conoscenze per evitare che il vostro cane o gatto depositi tartaro e quindi debba ricorrere alla detartrasi il meno possibile. Per ulteriori informazioni leggere anche “la cura dentale del tuo cane e del tuo gatto: prevenire è meglio che curare”.
Ad occuparsi di Igiene Dentale è la Dott.ssa Sofia Bertolino