Ortopedia e Chirurgia dei Tessuti Duri

Per “Ortopedia” non dobbiamo intendere solo la “Traumatologia” ovvero le fratture e lussazioni (purtroppo molto frequenti nei nostri pazienti, in seguito a traumi da investimento automobilistico o traumi da caduta dall’alto nel caso dei gatti). L’ortopedia infatti comprende anche lo studio di malattie scheletriche genetiche ereditarie,  come la displasia di anca e gomito, la lussazione della rotula, la necrosi asettica della testa del femore; di malattie scheletriche dell’accrescimento, come la panosteite eosinofilica, l’osteocondrite dissecante (OCD)e tante altre patologie che possono colpire il cane, soprattutto i soggetti sportivi o da lavoro.

Possiamo distinguere un’Ortopedia Clinica (che consiste in visita ed eventuale studio radiografico) e una Chirurgia Ortopedica, che consiste in interventi chirurgici ed artroscopie.

La visita ortopedica è costituita da 4 fasi

  • ispezione dell’andatura;
  • visita clinica del paziente sveglio;
  • eventuale visita clinica del paziente  in sedazione;
  • studio radiografico.

Per la parte ortopedica nella nostra Struttura offriamo i seguenti servizi:

  • studio radiografico per diagnosi precoce di displasia di anca a 3.5-4 mesi di età;
  • studio radiografico per diagnosi precoce di displasia di gomito a 6-6,5 mesi di età;
  • STUDIO UFFICIALE per diagnosi di displasia di anca e gomito all’età prevista dal regolamento FSA a seconda della razza;
  • artroscopie per diagnosi e trattamento di patologie come FCP (frammentazione del processo coronoideo mediale dell’ulna) e OCD (osteocondrite dissecante)
  • interventi chirurgici: trattamento di fratture e lussazioni, trattamento di quadri displasici gravi (ostectomia di testa e collo, DARtroplastica), interventi correttivi in seguito a diagnosi precoce di displasia di anca ( sinfisiodesi pubica, DPO) o di gomito (osteotomie correttive)
  • infiltrazioni intrarticolari come terapia del dolore in casi selezionati di osteoartrosi severa.

Del reparto di ortopedia nella nostra Struttura si occupano il Dott. Tomaso Piaia e la Dott.ssa Sofia Bertolino.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com